È bene sapere, che in ogni luogo ed in ogni circostanza, la scelta dell’Impresa Funebre è esclusiva prerogativa dei familiari.
Il decesso di una persona a noi cara può avvenire nella propria abitazione o presso un Ente Ospedaliero o Casa di Cura.
Se il decesso avviene nella propria abitazione :
bisogna contattare il medico di famiglia che provvederà ad accertare le cause della morte e che compilerà un apposito modulo ISTAT per l’accertamento di morte con il quale è possibile effettuare la denuncia di morte presso l’ufficiale di Stato Civile del Comune.
Tale denuncia può essere effettuata da uno dei congiunti o da un loro delegato (Impresa Funebre).
Nelle ore a seguire passerà ad accertare il decesso un medico necroscopo.
Se il decesso avviene in Ospedale o in Casa di Cura :
è la struttura sanitaria che consegna la dichiarazione di morte da trasmettere (entro 24 ore) all’ufficiale di Stato Civile de Comune nel quale è avvenuto il decesso. Il comune rilascerà l’autorizzazione necessaria al seppellimento della salma. E’ possibile trasferire la salma alla propria abitazione presentando domanda all’Istituto ove avviene il decesso.
In questo caso contattare la Vs. Impresa di fiducia che provvederà al disbrigo delle pratiche ed al trasporto.
In caso il decesso avviene per morte violenta, oppure in luogo pubblico (strade, piazze, etc.), oppure in caso di decesso di persone che abitano da sole:
bisogna avvisare l’Autorità Giudiziaria, che dopo aver effettuato gli opportuni accertamenti, darà disposizioni per il prelevamento della salma.
Inoltre è bene sapere che in nessun caso ed in nessun Istituto esistono appalti o obblighi di servirsi di determinate Imprese Funebri, recatevi quindi da quella di Vs. fiducia
Contatti
Viale XXIV Maggio n°21 73044 Galatone (LE)
P.I. 022261407450